Dalla neve alla roccia: tutti i nostri corsi per il 2025.


La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo ed Arrampicata Libera “Marcello Foscato” per l’anno 2025 torna ad una proposta più classica, dedicandosi principalmente ai corsi base per le varie attività. I corsi si svolgeranno da gennaio ad ottobre sia in ambiente innevato che su roccia.
La neve ospiterà i corsi di scialpinismo base ed il corso di prevenzione ad autosoccorso su neve, quest’ultimo rivolto a tutti i frequentatori della montagna in inverno, anche non sciatori.


Alla fine dell’inverno, sulle pareti attrezzate per l’arrampicata sportiva, si svolgerà il corso di arrampicata multipitch, rivolto a chi ha già un buon livello nella scalata e vuole cimentarsi sulle vie lunghe a più tiri.

Torna in maggio anche il corso di alpinismo su roccia, il più classico dei corsi per la più affascinante delle discipline. questo corso è rivolto a chi ha già esperienza di arrampicata su roccia in falesia e vuole ora cimentarsi sulle vie in ambiente montano.

A chiudere poi in autunno, il corso base di arrampicata, che si svolgerà sulle pareti delle nostre falesie, adatto a chi vuole approcciarsi a questa disciplina anche da neofita, per imparare la tecnica di arrampicata sui monotiri e la gestione di questa attività in sicurezza.

Per ulteriori informazioni scrivete a info@scuolacaispilimbergo.it o ai contatti dei direttori dei corsi riportati nel volantino allegato.

Corsi 2024: Neve e arrampicata sportiva

La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo ed Arrampicata Libera “Marcello Foscato” per l’anno 2024 ha voluto differenziare ulteriormente la propria offerta formativa offrendo anche corsi di carattere avanzato.
Si è scelto di favorire due ambienti in particolare: l’ambiente innevato e le pareti di roccia dell’arrampicata sportiva. 
L’ambiente innevato, nella sua veste invernale, ospiterà i corsi di scialpinismo, sia base che avanzato, ed il corso di prevenzione ad autosoccorso su neve, quest’ultimo rivolto a tutti i frequentatori della montagna in inverno, anche non sciatori.

È sempre in ambiente innevato, ma nella versione estiva, sui ghiacciai di alta quota, che si svolgerà il corso ghiaccio fra giugno e luglio.

Sulle sfidanti pareti attrezzate per l’arrampicata sportiva si svolgerà in primavera il corso di arrampicata multipitch, rivolto a chi ha già un buon livello nella scalata e vuole cimentarsi sulle vie lunghe a più tiri. 

A chiudere poi in autunno, il corso di arrampicata su monotiri, adatto a chi vuole approcciarsi a questa disciplina anche da neofita, per imparare la tecnica di arrampicata e la gestione di questa attività in sicurezza.
Per informazioni scrivete a info@scuolacaispilimbergo.it.

Utilizzo dei SISTEMI GPS in montagna.

Incontri divulgativi.

La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera del CAI di Spilimbergo
organizza due serate divulgative sull’utilizzo dei sistemi GPS in montagna:

Mercoledì 15 novembre
La cartografia per l’uso del gps

Venerdì 17 novembre
L’utilizzo dei sistemi gps in montagna

Le serate sono gratuite ed aperte a tutti gli iscritti al CAI e si terranno presso la sede del CAI Spilimbergo, in via Ciriani, 6 con inizio alle ore ore 20:45

Per informazioni scrivere a info@scuolacaispilimbergo.it.